I Folletti di Montagna è il gruppo dei giovani – e non solo – della nostra sottosezione.
Nel 2015 i soci iscritti under 25 erano veramente pochi, si contavano a malapena su due mani, ma erano accomunati dalla passione per l’attività escursionistica.
I giovani sono sempre il futuro, in ogni associazione, ma come fare per coinvolgerne di nuovi?
È così iniziato un percorso fatto di uscite settimanali per il territorio del nostro Appennino e sulle Alpi, ma anche incontri per una cena in compagnia o una birra al pub.
Abbiamo scelto il nostro nome proprio nel corso di un ritrovo serale e racconta della nostra passione per la natura in modo scherzoso e simpatico.
Così, di mese in mese, il gruppo è cresciuto.
Per molti è stato scoprire un territorio dietro casa che non conoscevano, condividendo con gli amici in modo un po’ spensierato e informale la passione per la montagna, in qualcuno già radicata da tempo e per altri una bellissima nuova scoperta.
Siamo sicuramente orgogliosi di quello che abbiamo costruito finora, una realtà di giovani in una comunità di paese, che per molti è stata un po’ una sorpresa.
Dal 2018 inizia una nuova bella esperienza: il nostro impegno per la rivalorizzazione e gestione del Rifugio Ranuzzi-Segni “Abetaia”, luogo denso di ricordi per molte generazioni e punto strategico sulla Via della Lana e della Seta.
Abbiamo sempre nuovi progetti e obiettivi da raggiungere e tutti possono far parte del nostro gruppo, contribuendo così al futuro della nostra sottosezione C.A.I.